CN24 | 180secondi del 24 MARZO 2010

2011-09-14 52

http://www.cn24.tv CN24 | 180secondi del 24 MARZO 2010 Investiva in borsa i fondi pubblici. In manette un medico di Soverato Avrebbe sottratto 1 mil. di euro dai contributi antiusura del ministero Salvatore Froio, medico 57enne, presidente di un consorzio fidi di Soverato, è stato arrestato stamattina dalla Guardia di Finanza di Catanzaro per aver investito in borsa fondi antiusura. L'indagine avrebbe svelato ripetute sottrazioni di fondi pubblici - erogati dal ministero dell'economia e delle finanze- tra il 1998 e il 2003, per un totale di quattro contributi di un milione di euro circa. Froio, agli arresti domiciliari, dovrà rispondere di peculato, falso in atto pubblico e simulazione di reato. Segnalate alla magistratura 5 persone. Arrestato il latitante Domenico Donato, si nascondeva in un casolare Irruzione dei Cc sulle colline cosentine. In manette due fiancheggiatori Un latitante, Domenico Donato, 42 anni, e due suoi favoreggiatori, Giuseppe Gozzi, 42 anni, e Dimitri Bruno, 22, sono stati arrestati dai carabinieri di Cosenza, con il supporto dei militari dello squadrone eliportato "Cacciatori" di Vibo Valentia. Nella tarda serata di ieri i militari hanno fatto irruzione in un casolare sulle colline cosentine dove i tre uomini si stavano esercitando con armi da guerra. Sono stati sequestrati due mitra kalashnikov, una pistola calibro nove, ben sette tra furgoni e auto di grossa cilindrata. Scarcerati tre affiliati alla cosca locrese. Il Gip: "non è stato un errore" Dopo il tam tam mediatico Indellicati si difende e spiega le sue ragioni La scarcerazione per decorrenza dei termini dei tre presunti appartenenti alla cosca Cordì di Locri. Dopo sei mesi dallarresto non è stata un errore. Ci tiene a precisarlo il Gip Carlo Alberto indelicati, che sottolinea che a Domenico Cordì, Cosimo Ruggia e Domenico Spanò Panetta non era stata contestata laggravante mafiosa. Reggio, la protesta degli Lsu. I lavoratori minacciano di suicidarsi Esasperate, alcune precarie si dicono pronte a lanciarsi nel vuoto Hanno occupato il comune di Reggio Calabria e attuato una forte protesta circa 50 lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità di Palazzo San Giorgio, per sollecitare la loro stabilizzazione. Ieri pomeriggio il culmine della manifestazione è stato la minaccia, da parte di alcune lavoratrici precarie, di lasciarsi cadere dal terrazzo dell'edificio. Lamministrazione ha tempo fino al 31 marzo per assorbire in pianta stabile i propri lavoratori precari. Elezioni, ancora intimidazioni ai candidati. A fuoco l'auto di Vescio Sempre nel catanzarese in frantumi i vetri della segreteria di Tallini Scoperti stamattina a Catanzaro atti vandalici nella sede della segreteria politica di Mimmo Tallini. È stato bruciato un manifesto elettorale e infranti i vetri della porta d'ingresso. Fa il suo dovere fuori servizio. Richiamo scritto per un poliziotto Scatta la protesta del sindacato Ugl che s'affida a filoni e cetrioli Singolare protesta della segreteria provinciale dellUgl Polizia di Stato di Crotone, guidata da Gianfranco De Carlo. Poco personale pochi automezzi ciò che abbonda in questo periodo alla questura di Crotone è il materiale qui esposto, filoni e cetrioli. Questo è uno dei cartelli esposti in un gazebo dal sindacato, che esprime solidarietà ad un poliziotto che ha subito un richiamo scritto per aver arrestato fuori servizio una persona ed aver trasmesso la notizia alla stampa senza autorizzazione dellufficio. Catanzaro. Evacuato Janò-Rumbolotto. Per fortuna è solo una simulazione Positivo il test effettuato ieri nel quartiere colpito a febbraio da una frana Ha avuto felice esito la simulazione di evacuazione effettuata nel quartiere Janò Rumbolotto di Catanzaro. Dalla segnalazione delle sirene dellavvio dellesercitazione, infatti, in unora e mezza tutta la zona è stata completamente abbandonata. Loperazione, che altro non è che lesecuzione di quanto previsto dal piano di evacuazione, ha interessato 616 persone di cui 28 disabili. I soccorsi sono giunti sul posto dopo 25 minuti. Cibo e sonorità s'incontrano nel "Frantoio" di Cosenza Da venerdì quattro giorni dedicati al progetto Musicos La trentunesima giornata del campionato cadetto segnala due importanti successi esterni da parte di Crotone e Reggina. I rossoblù, nonostante linferiorità numerica per lespulsione di Bonvissuto, riescono ad uscire vittoriosi dal Menti regolando 2-0 il Vicenza, a segno Cutolo con un preciso diagonale, e Zito in contropiede. La squadra di Breda espugna il Del Conero superando 2-1 lAncona, apre Barillà allinizio, pareggio marchigiano di Mastronunzio, chiude i conti Missiroli in zona Cesarini.